Episcopus et martyr. San Gennaro e la città di Napoli
Ancora un libro su san Gennaro? Così si potrebbe reagire davanti ai fiumi d'inchiostro versati su un santo che non ha scritto nulla o che non ha compiuto opere mirabili di carità. Infatti, si tratta soltanto di un vescovo dei gruppi cristiani di Benevento, morto all'epoca di Diocleziano e martirizzato, secondo la tradizione, il 19 settembre dell'anno 305. Eppure, bisogna riconoscere che l'argomento "san Gennaro" è "inesauribile", perché non riguarda soltanto la storia del santo, bensì anche tutti i "monumenti" di varia provenienza artistica, insieme con le fonti ispirate a lui e al loro significato in generale per la città di Napoli e il suo hinterland, che palpitano all'unisono con il santo Patrono e non soltanto nei momenti liturgici e devozionali dello scioglimento del sangue nelle ampolle, oggi custodite nella Cappella del Tesoro nella Cattedrale di Napoli. Saggi di Fabrizio Bisconti, Gaetano Di Palma, Carlo Ebanista, Pasquale Giustiniani, Mario Iadanza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it