Epta (Colonna sonora) - CD Audio di Nicola Piovani
Epta (Colonna sonora) - CD Audio di Nicola Piovani - 2
Epta (Colonna sonora) - CD Audio di Nicola Piovani
Epta (Colonna sonora) - CD Audio di Nicola Piovani - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Epta (Colonna sonora)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Epta è il primo lavoro discografico che Piovani realizza per EGEA. Il rapporto di collaborazione tra l'artista e l'etichetta non è casuale, frutto di circostanze. Scaturisce invece da un apprezzamento reciproco e da un'intesa di fondo sul lavoro di ricerca, di costante attenzioni alle tradizioni culturali, musicali del nostro paese che sempre ha caratterizzato l'attività artistica di Piovani e l'attività produttiva di EGEA. L'etichetta sin dalla sua nascita ha riservato ampio spazio, nel suo catalogo, ad artisti che esplorano, in modo originale ed innovativo, aree di confine tra generi musicali differenti ( jazz, classico, contemporaneo, etnico,etc. ). Ha cercato di recepire, costantemente, i fermenti più innovativi provenienti dal mondo musicale contemporaneo. In tal senso la presenza di un'artista prestigioso ed originale come Piovani, nel catalogo EGEA, arricchisce e impreziosisce ancora di più la proposta culturale e musicale dell'etichetta. Epta è una suite orchestrale per sette musicisti che eseguono un ciclo di sette movimenti ispirati al numero sette, al suo fascino nella tradizione poetica, mitologica, biblica e nella matematica antica e contemporanea. Ognuno dei sette brani ha uno strumento principale che, un po' da prim'attore, un po' da comprimario, dialoga con gli altri sei. “Epta - scrive Piovani - è un'opera a cui pensavo da tempo, un progetto per me talmente impegnativo, anche dal punto di vista emotivo, che lo rimandavo di anno in anno, di mese in mese. Ho incontrato due anni fa il professor Odifreddi a Crotone, al premio Pitagora, e a quall'incontro sono seguiti scambi di lettere e piacevoli chiaccherate, in un clima per me di amichevole soggezione, che mi hanno dato il coraggio di mettere la matita sui pentagrammi. La seduzione del numero sette ha per me qualcosa di indefinibile, ma poco legata alle superstizioni cabalistiche o esoteriche o paramistiche con le quali ho scarsa frequentazione e confidenza. Il sentimento dominante di questa piccola suite nasce dalle peculiarità strettamente matematiche del numero sette, coniugate con la avvincente maestà delle sette porte di Tebe".

Dettagli

17 ottobre 2008
Colonna sonora
8015948001509

Conosci l'autore

Foto di Nicola Piovani

Nicola Piovani

1946, Roma

Nicola Piovani è un musicista compositore, pianista e direttore d’orchestra. Ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano come autore di oltre 200 colonne sonore (tra gli altri per Bellocchio, i fratelli Taviani, Monicelli, Moretti, Benigni, Fellini). Ha composto oltre 150 musiche di scena per il teatro (tra gli altri, per Carlo Cecchi, Luca De Filippo, Maurizio Scaparro, Vittorio Gassman), commedie musicali - Concha Bonita (a Parigi) e I sette re di Roma (al Teatro Sistina) -, numerose canzoni (tra cui 2 album con Fabrizio De André all’inizio degli anni settanta), opere liriche e diverse composizioni concertistiche.Vincitore del premio Oscar 1999 per la colonna sonora del film La vita è bella (che l'ha visto collaborare con il suo amico...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 L'ETTAGONO
Play Pausa
2 SETTE CONTRO TEBE
Play Pausa
3 IL PAPIRO DI RHIND
Play Pausa
4 IL SETTIMO SIGILLO
Play Pausa
5 COME VI PIACE (WILLIAM SHAKESPEARE)
Play Pausa
6 LA DANZA DEI SETTE VELI
Play Pausa
7 SETTE PAIA DI SCARPE (GIOSUA A" CARDUCCI)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it