L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione - Amir D. Aczel - copertina
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione - Amir D. Aczel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1917 Albert Einstein tentava di capire che cosa fosse accaduto subito dopo il Big Bang. I suoi calcoli lo portarono a scoprire che l'universo è in espansione, secondo un'equazione che formulò insieme al concetto di costante cosmologica. Per anni Einstein definì queste conclusioni il suo «più grande errore». La scienza contemporanea, però, è riuscita a verificare non solo che l'universo, in effetti, si espande, ma perfino che la sua espansione non rallenta, bensì accelera. Spazzando via più di mezzo secolo di speculazioni, le teorie di Einstein sono state rivalutate, e la costante cosmologica è oggi la chiave di volta per rispondere alle domande più affascinanti sull'origine e il futuro del nostro universo. Amir D. Aczel, matematico di fama mondiale, ripercorre l'«odissea della scoperta» vissuta dalla mente più geniale del Novecento, trasformandola nell'entusiasmante racconto di come Einstein si avvicinò a sciogliere lo straordinario enigma della creazione. "L'equazione di Dio" è un viaggio fra teorie cosmologiche, ricerche astronomiche, fisica della gravità e dello spazio-tempo, capace di infondere in tutti i lettori, anche i non specialisti, il desiderio di capire i segreti dell'universo. E grazie a documenti, lettere e materiali inediti rivela i lati più intimi e gli aspetti più umani di Einstein, che con la sua equazione sognava di «conoscere almeno una parte dei pensieri di Dio». E che ebbe ragione anche quando era sicuro di essersi sbagliato.

Dettagli

26 ottobre 2017
224 p., ill. , Brossura
Godʼs equation
9788842823988

Valutazioni e recensioni

  • ELVIRA BATTIMELLI

    "L'equazione di Dio", titolo accattivante di un libro che parla di uno dei più grandi geni del secolo scorso, Albert Einstein, e della sua teoria della relatività generale. Un libro che affascina sin dalle prime pagine. La semplicità di scrittura e la capacità dell'autore di far comprendere concetti complessi in modo accessibile a tutti rendono il libro consigliatissimo sia al grande pubblico sia alle persone di scienza. Quest'ultime possono così scoprire i retroscena della teoria e alcuni particolari interessanti del grande scienziato.

Conosci l'autore

Foto di Amir D. Aczel

Amir D. Aczel

1950

Amir D. Aczel è uno scrittore e divulgatore scientifico israeliano, naturalizzato statunitense. Fece numerosi viaggi insieme al padre, capitano di navi passeggeri, imparando le tecniche di navigazione, e si laureò in matematica nel 1975, all'Università di Berkeley. Ha insegnato poi in varie università in California, Alaska, Grecia e Italia. Ha condotto alcuni programmi televisivi di divulgazione scientifica per vari canali televisivi, tra cui la CNN e History Channel. Tra le sue pubblicazioni si citano: L'enigma di Fermat (Il Saggiatore, 1998), L'equazione di Dio (Il Saggiatore, 2000), Il mistero dell'alef: la ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo (Il Saggiatore, 2002), L'enigma della bussola: l'invenzione che ha cambiato il mondo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it