Era solo ieri
Questo appassionato esempio di teatro civile narra gli orrori della Shoah per denunciare l'odio, l'intolleranza e i pregiudizi che ispirano tutti i genocidi e le persecuzioni del mondo. Magda Poli orchestra una drammaturgia corale, intrecciando moniti e testimonianze di intellettuali sopravvissuti e reduci, utili a comprendere un presente ancora funestato da stragi e massacri. Tra le tante voci risuonano quelle di Bertolt Brecht e Hannah Arendt, Vittorio Foa e Amos Luzzatto, Albert Einstein, Primo Levi e Simone Weil. Viene fuori un racconto a staffetta sospeso tra il montare della furia antisemita e un "dopo" che non può dirsi tale. Sembrano gli incubi di giorni lontani. Ma era solo ieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it