Eravamo lupi - Sandrine Collette - copertina
Eravamo lupi - Sandrine Collette - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Eravamo lupi
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Prix Jean Giono 2022 e Prix Renaudot des Lycéens 2022
Maestra nel tenere il lettore con il fiato sospeso, Sandrine Collette ci trascina in un’avventura mozzafiato dove le forze soverchianti della natura e la cattiveria dell’animo umano verso i suoi simili non faranno che accanirsi su un uomo che deve ancora imparare cosa significhi essere padre. Come già con E sempre le Foreste Sandrine Collette immerge il lettore in una natura tanto prorompente quanto indifferente agli esseri umani. Nel corso di pagine sublimi si interroga sull’istinto paterno e sul prezzo di una possibile rinascita.

«Una scrittrice pienamente di oggi, che sa muoversi tra nuove e antiche preoccupazioni, tra nuovi timori e nuove (antiche) speranze». - Goffredo Fofi, Il Manifesto


Cosa fa un rude uomo dei boschi quando si trova a doversi occupare di un bambino piccolo?
Liam è un cacciatore, abita in una capanna di legno, si procura da vivere mettendo trappole e seguendo le piste della selvaggina nei boschi di montagna, concia pelli, forgia coltelli, è abituato all’immensità della natura, alla solitudine e al silenzio. La sua vita viene sconvolta quando un orso uccide la moglie. Il figlioletto si salva, ma Liam non può certo portarselo dietro nella foresta: appostamenti e bivacchi non sono cose per un bambino, sarebbe un rischio per il piccolo e un intralcio per l’adulto. Disperato, decide quindi di affidarlo a qualcuno che se ne possa occupare. Con quest’intento padre e figlio intraprendono un viaggio a cavallo che dalla montagna li porterà in pianura, in città, sulle rive di un lago misterioso e infine di nuovo nella foresta, un viaggio pieno di sorprese in cui niente andrà come previsto…

Tropes e temi

Dettagli

6 marzo 2024
128 p., Brossura
On était des loups
9788833577326

Valutazioni e recensioni

  • Betty
    Interessante

    E' un libro molto duro, poche pagine intense e vibranti. La storia potrebbe far pensare a "La strada" di Cormac McCarthy, ma se nel libro dell'autore americano è l'amore del padre per il figlio che li obbliga al viaggio, nel racconto della Collette all'inizio è il sentimento del rifiuto a muovere i protagonisti, e l'amore verrà solo alla fine del difficile viaggio. Interessante

Conosci l'autore

Foto di Sandrine Collette

Sandrine Collette

1970, Parigi

Sandrine Collette è una scrittrice francese, vincitrice del prestigioso Prix Goncourt des Lycéens nel 2024.Nata a Parigi nel 1970, ha compiuto studi di filosofia, scienze politiche e letteratura. Ha insegnato inoltre sociologia all'Università di Parigi-Nanterre.«Sandrine Collette è diventata a tutti gli effetti uno dei grandi nomi del thriller francese.» - LireTra i suoi romanzi, pubblicati in Italia da E/O, ricordiamo, Dopo l'onda (2019), Resta la polvere (2017), E sempre le foreste (2022), Eravamo lupi (2024).Nel 2024 vince il Prix Goncourt des Lycéens grazie al romanzo Madelaine avant l’aube, in uscita nel 2025 per le Edizioni E/O. Protagonista la piccola Madelaine, una bambina selvaggia che viene dalle foreste. Verrà adottata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it