Eredità di Alberto Caracciolo. Filosofia, esperienza religiosa, poesia
A cento anni dalla nascita, un testo dedicato alla memoria e all'eredità culturale e filosofica di Alberto Caracciolo, un pensatore profondo, religiosamente inquieto, un filosofo della libertà di non trascurabile grandezza, che ha dato risposte ai problemi più assillanti della filosofia con formule personali originalissime: Interrogazione jobica, sofferenza fenomenicamente inutile, spazio di Dio, Nulla religioso, imperativo dell'eterno, etica come fenomenologia dell'eterno nella storica temporalità ermeneutica, come semiologia religiosa dell'eterno e semiologia etica del futuro. Sono tutte formule sue; abbreviazioni che restituiscono la densità di un pensiero solo in parte espressione di un'epoca segnata dall'assenza di Dio, un'epoca della quale Caracciolo seppe farsi originalissimo interprete proprio perché non credeva che il nichilismo fosse solo uno stigma epocale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it