Se potessi scrivere due diverse recensioni per parlarvi di questo libro, lo farei. Questo perché la storia che ci viene raccontata è divisa in due parti e in due epoche distinte. Katherine Webb sa scrivere e, nelle parti più storiche del romanzo dà il meglio di sé. Ecco, la cosa che ho maggiormente riscontrato durante la lettura di questo libro è stata la voglia di saltare a piè pari tutto ciò che riguardava la narrazione moderna per potermi godere la storia di Caroline senza altre intromissioni. Probabilmente, se la Webb si fosse limitata a quella parte del libro, ne sarebbe venuto fuori un romanzo migliore!
L' eredità segreta
Nel freddo inverno del 2009, alla morte della nonna, Erica Calcott e sua sorella Beth, entrambe sulla quarantina, ricevono in eredità la magnifica casa di famiglia nello Wiltshire dove, da bambine, trascorrevano le vacanze estive. Quando arriva a Storton Manor, è sopraffatta dai ricordi della sua infanzia e soprattutto del cugino Henry, la cui improvvisa scomparsa nel nulla tanti anni prima aveva distrutto la famiglia. Erica decide di scoprire finalmente cosa è successo davvero al cugino, così da chiudere i conti con il passato e permettere a sua sorella Beth, da sempre tormentata da questa tragedia, di ritrovare la serenità. A poco a poco emergono segreti inattesi e sconvolgenti che riportano all'inizio del Novecento, quando un'affascinante ereditiera di New York si era trasferita per amore in Oklahoma e aveva dato l'avvio alla storia della loro famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Mi è piaciuto! Protagoniste della storia sono le sorelle Calcott Erica e Beth, che si ritrovano in eredità la vecchia casa della nonna nella campagna inglese, ma col patto che ci vadano ad abitare definitivamente. Una volta nella casa le sorelle dovranno fare i conti col passato della propria famiglia. Le descrizioni sono palpabili, capaci di trasmettere sensazioni, dall'atmosfera nostalgica presente, a quella più selvaggia e frizzante del passato, dalla fredda-umida campagna inglese al caldo e soffocante west. Ho amato i personaggi, uno per uno, ben caratterizzati, i misteri familiari, la storia suddivisa su più piani temporali, sempre bene intrecciati, in grado di mantenere alto l'interesse e la curiosità. E ho amato quella grande villa inglese, vecchia, affascinante, misteriosa, nostalgica... un libro dal sapore d'altri tempi. Lo consiglio!
-
Un bel libro d’esordio per questa scrittrice, che ha unito due generi, thriller e drammatico, fondendoli perfettamente. Ambientato ai nostri giorni, in una classica campagna inglese, le due protagoniste si trovano di fronte al bivio più importante della loro vita: affrontare definitivamente gli scheletri del loro passato o lasciare che la verità non venga mai a galla e il loro dolore non verrà mai lenito. Ciò che Erica e Beth non sanno è che il passato è più presente di quanto loro immaginassero, più vivo e totalmente diverso da come si aspettavano. Una storia d’amicizia forte, una famiglia sconvolta dal dolore che lentamente tenterà di lenirlo, un eterno bambino che cambierà le loro certezze. L’eredità segreta è tutto questo. Libro scritto bene, stile ben definito e molto diretto, personaggi ben analizzati e descrizione dettagliate. Consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it