Ho finito di leggere “Un errore di Gioventù” di Elena Genero Santoro, senza retorica, mi dispiace, per giorni avevo nei momenti liberi, ormai un rapporto personale con i personaggi del libro. Fabiana, Iago e Elena col dente marcio; Manuela, Giovanni e il nuovo arrivo nel mondo femminile Teresa; Futura Accardi e Patrik, la storia più intensa, amici del condannato a morte Luis, nero, gentile, brava persona, segnato per sempre dal suo “Errore di gioventù”. L’attore Mac che passa dalla depressione per un film andato male, alla passione per la storia di Luis, e se ne fa carico, e cambia il suo modo di pensare e di vivere. Un po’ più nascosti Ted e Elettra, figure poco rilevanti di fronte alla grandezza di Futura e Patrik. Sono diventati tutti miei amici, così funziona un libro intenso, ti fa vivere con i suoi personaggi, provi le loro sofferenze i disagi le gioie, anche perché il tema è universale, chi di noi non ha vissuto il suo “errore di Gioventù”. Se hai fortuna lo metabolizzi e passi avanti, se sei sfortunato, come Luis, ti rovina la vita. Io mi sono rivisto i miei, plurale, lo so che ne ho fatti più di uno; potrei essere già morto in malo modo, o in galera, e invece sto scrivendo e meditando sugli errori che l’Autrice del racconto ha voluto suggerirci, mi ripeto, Elena Genero Santoro li ha inventati, ma sono i nostri. Chi non ha avuto un amore sbagliato, chi non ha reagito ad una provocazione in modo violento. Il finale ha una sua magia, devo trattenermi per non rivelarlo, L’Autrice lancia il suo personaggio più forte, Futura, ad assaggiare un momento fuori dall’ordinario, la lancia in una dimensione speciale, spirituale. Vorrei raccontare ancora, ma con fatica mi fermo; Leggetelo, e come me, farete la conoscenza di questi amici, umani e veri come noi, potrete stringere a tutti la mano e dire semplicemente, piacere.
Futura è incinta per la seconda volta e a Patrick sembra che il loro mondo sia perfetto, ma una notizia dal passato potrebbe scombinare tutto. Patrick infatti viene contattato da una sua ex, Arlene, che gli confessa di avere una figlia quasi adolescente, che potrebbe essere sua. Lui però, appreso ciò, non ha il coraggio di rivelarlo alla moglie. Inoltre anche una seconda notizia è destinata a portare dolore. Futura e Patrick sono da anni gli amici di penna di Luis, incarcerato in Alabama per un omicidio commesso quindici anni prima sotto l'effetto di stupefacenti e condannato a morte. Ora l'iter processuale è terminato e l'esecuzione è stata fissata proprio nel giorno in cui per la gravidanza di Futura è previsto il termine. Solo Mac, che è un amico di Patrick e Futura, ma anche un personaggio pubblico, potrebbe avere qualche chance per ottenere la grazia per Luis, ma prima dovrebbe mettere da parte i propri pregiudizi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANGELO GAVAGNIN 29 marzo 2015
-
Recensione a "Un errore di gioventù" di Elena Genero Santoro Un libro ben scritto. Una trama che si snoda agilmente tra le varie storie presentate. La vita dei numerosi personaggi viene descritta con maestria e naturalezza. Senza troppi orpelli. È questo uno dei pregi di questo testo, la sua fluidità. Ben bilanciato e ben strutturato. È la storia di molte vite che si intrecciano e si svelano pagina dopo pagina lasciando il lettore con il fiato sospeso, impaziente di vedere come finisce. I temi trattati sono impegnativi ma estremamente interessanti e attuali, rappresentati con delicatezza e sensibilità. La maternità, la pena di morte, i rapporti di coppia, la transessualità, sono alcuni dei punti fondamentali di questo libro che può essere considerato uno spaccato di vita contemporanea. Da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it