Errori in pediatria
Gli autori, partendo dalla personale esperienza, nella duplice veste di docenti e di esperti della prevenzione in ambito pediatrico, affermano in questo libro, la convinzione di dover rispettare il preciso ed inderogabile dovere di descrivere gli errori più frequenti in cui, ancora oggi, anche il pediatra esperto può imbattersi. Il volume si caratterizza per incisività, chiarezza e rilevanza degli argomenti trattati e nei vari capitoli per ogni singola condizione diagnostica errata, indica la soluzione e l'indicazione terapeutica da applicare. Il messaggio importante da cogliere è la necessità da parte di ogni pediatra, di ispirarsi ai criteri dell'evidence based medicine. Quest'approccio metodologico, consente per quanto è possibile, la prevenzione degli errori. Il volume ha dunque un preciso scopo, stimolare un costante e continuo aggiornamento professionale, perché nessuno è esente da errori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 1970
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it