ES e Superego in Giacomo Leopardi - Noemi Di Gioia,Giuseppe Tarditi - copertina
ES e Superego in Giacomo Leopardi - Noemi Di Gioia,Giuseppe Tarditi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
ES e Superego in Giacomo Leopardi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il saggio si articola secondo due prospettive: una diacronica, seguendo un percorso interiore di Leopardi, ed una sincronica, approfondendo temi ricorrenti della sua poetica. Gli autori hanno sviluppato, utilizzando approcci innovativi, aspetti scarsamente considerati, che sono all'origine della sua poesia: il rapporto con la madre che si riflette sulla natura, vista come madre e matrigna, la contraddizione tra la ricerca dell'assoluto e l'essere segmento della società, il tema della noia, considerata non come atteggiamento sterile, ma come espressione di grandezza d'animo, la conflittualità tra la gioia di vivere, istintiva in Leopardi, e la ragione limitante e soffocante, lo sforzo di opporsi all'incessante trascorrere del tempo attraverso il ricorso alla ciclicità della vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

156 p., Brossura
9788854846005
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it