Esegesi dimenticate di autori classici
Lo studio degli autori greci e latini nei secoli XV-XVIII ha prodotto un ricchissimo patrimonio filologico ed esegetico di cui la critica moderna tiene raramente conto. I contributi raccolti in questo volume esplorano, in prospettiva filologica e storico-culturale, le esegesi "dimenticate" di alcuni autori classici (Virgilio, Lucrezio, Lucano, Orazio, Stazio, Curzio Rufo, Valerio Massimo, Plutarco e Rutilio Namaziano). I contributi raccolti sono di Giancarlo Abbamonte (Napoli), Antonella Arena (Perugia), Valéry Berlincourt (Neuchâtel), Luca Cardinali (Perugia), Sergio Casali (Roma), Jean-Louis Charlet (Aix-en-Provence), Paolo Esposito (Salerno), Joseph Farrell (Pennsylvania), Craig Kallendorf (Texas A&M University), Carlo M. Lucarini (Berlin), Anna Maranini (Bologna), Marianne Pade (Aarhus), Carlo Pellegrino (Perugia), Giuseppe Ramires (Messina), Johann Ramminger (Vienna-Munich), Carlo Santini (Perugia), Fabio Stok (Roma), Eva Valvo (Roma) e Gregor Vogt-Spira (Marburg).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it