Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario critico fra testo, musica e performance - Arrigo Quattrocchi - copertina
Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario critico fra testo, musica e performance - Arrigo Quattrocchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario critico fra testo, musica e performance
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esercizi di memoria raccoglie i saggi su Gioachino Rossini scritti da Arrigo Quattrocchi, musicologo e critico tra i più brillanti della sua generazione, nell'arco di tutta la sua carriera. La storiografia idealistica, influenzata da Rossini stesso, stabiliva una corrispondenza fra la sua vocazione per il genere buffo e la sua indole faceta e indolente. La moderna riacquisizione del suo teatro drammatico ha portato a un complessivo ripensamento di questa immagine, restituendo una fisionomia artistica ben più complessa, legata a una personalità sfuggente e nevrotica. Progettato da Quattrocchi prima della prematura scomparsa nel 2009, "Esercizi di memoria" propone un excursus dalle origini agli sviluppi di questa "Rossini-renaissance", e grazie alla curatela di Daniela Macchione e Alessandra Quattrocchi comprende anche la collezione delle recensioni rossiniane che l'autore scrisse in vent'anni di collaborazione con "il manifesto", al Rossini Opera Festival e altrove, in Italia e non solo. L'analisi spietata e divertita della tradizione scenica rossiniana si aggiunge così ai saggi - fra gli altri - su "Cenerentola" e "Adina", su Rossini nelle accademie romane o su Rossini alla Scala. Lo studio "Eduardo" e "Cristina" rappresenta invece una fondamentale pietra di paragone della tecnica dell'autoimprestito: la ricorrenza, nell'opera rossiniana, degli stessi spunti musicali e di intere sezioni o numeri chiusi non è solo un fenomeno legato alle necessità del circuito autore-produzione-fruizione, ma una vera e propria tecnica compositiva, peculiare della civiltà musicale del Sei-Settecento. Gioachino Rossini è stato l'autore più caro ad Arrigo Quattrocchi, il quale in "Esercizi di memoria" compone un appassionato ritratto critico che abbraccia strategie compositive, pratica teatrale e poetica musicale di uno dei più grandi operisti della storia della musica.

Dettagli

30 novembre 2017
344 p., Brossura
9788842824107

Conosci l'autore

Foto di Arrigo Quattrocchi

Arrigo Quattrocchi

Arrigo Quattrocchi (1961-2009) è stato un musicologo e critico. Pianista di formazione, laureato alla Sapienza, accademico larmonico romano, ha collaborato con le maggiori istituzioni musicali italiane. Ha dedicato gran parte del suo impegno di ricerca al melodramma e numerosi testi alla divulgazione musicale. È stato pioniere dell’esplorazione nell’archivio Rai con la trasmissione radiofonica Esercizi di memoria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore