Esercizi di versione dal friulano in latino in una scuola notarile cividalese (sec. XIV)
Gli "Esercizi", contenuti in un manoscritto (n. 1253) conservato presso la Biblioteca Comunale di Verona, costituiscono una testimonianza molto rilevante per la ricostruzione del friulano antico parlato nell'area di Cividale, dove sono stati redatti verso la fine del secolo XIV. Qui aveva sede una scuola notarile presso la quale gli allievi notai si esercitavano tra l'altro nella traduzione dal friulano, la lingua prevalente dei loro futuri clienti, al latino, la lingua in cui avrebbero dovuto stendere gli atti. Gli "Esercizi" sono accompagnati da una traduzione italiana e da un ampio commento linguistico che mette in luce le principali caratteristiche del friulano cividalese del Trecento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it