Esopo a Modica. Favole in italiano e in modicano
Esopo è stato quasi sempre considerato l'inventore della favola, anche se questa esisteva prima di lui e, molto probabilmente, era nata fra il popolo. Tuttavia Esopo può essere considerato il favolista per eccellenza e ha rappresentato sempre il punto di riferimento per tutti coloro che si sono dedicati alla narrativa favolistica. Io, avendo trovato un testo, pubblicato nell'anno 1940 che contiene circa la metà delle favole che sono state attribuite ad Esopo, le ho tradotte dal greco (non sempre verbum de verbo) in dialetto modicano e in lingua italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:14 marzo 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it