L'esperienza dell'ipnosi. Approcci terapeutici agli stati alterati
Continua con questo terzo volume l’approccio aperto con le due precedenti opere, “Tecniche di suggestione ipnotica e Ipnoterapia”, nelle quali assistiamo all’addestramento di Ernest Rossi all’ipnosi clinica sotto la guida di Milton Erickson. Nel primo capitolo è presentata una fondamentale conferenza nella quale Erickson riassume il passaggio dal vecchio approccio autoritario in ipnosi ai nuovi approcci permissivi, di cui è stato il pioniere. Il secondo e il terzo capitolo sono dedicati ai fenomeni della catalessi e dei segnali ideomotori, due degli approcci fondamentali di Erickson all’induzione di trance e all’ipnoterapia. Il tema principale è sapere come indurre una trance terapeutica e come evocare la gamma di esperienze vissute e di reazioni involontarie del paziente utilizzate in ipnoterapia. Il quarto capitolo, dedicato all’apprendimento esperienziale in ipnosi, presenta un resoconto di una delle attività preferite da Erickson negli ultimi anni: l’addestramento di medici all’impiego dell’ipnosi clinica tramite la possibilità di vivere essi stessi questa esperienza. Il saggio di Ernest Rossi riportato nell’appendice, infine, analizza il rapporto fra gli stati di coscienza alterati, la comune trance di ogni giorno e i ritmi psicofisiologici ultradiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1985
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it