Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento - Stefano Mazzotti - copertina
Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento - Stefano Mazzotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esotismo, spirito d'avventura, sete di conoscenza e atmosfere che ricordano i romanzi di Emilio Salgari. A cavallo tra Ottocento e Novecento, in piena epoca coloniale, le zone più selvagge e inesplorate dei cinque continenti (Corno d'Africa, Borneo, Lapponia, Amazzonia, Alaska e Siberia) vennero attraversate da coraggiosi scienziati italiani che dedicarono la loro vita allo studio della biodiversità della Terra. Personaggi spesso poco conosciuti al grande pubblico, che oltre ad aver vissuto vite straordinarie hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle discipline scientifiche allora emergenti. Esploratori perduti e ora, grazie a questo libro, ritrovati al piacere della lettura. Accomunati, scrive Stefano Mazzotti, «da uno spirito di conoscenza e di esplorazione, da una curiosità che li rendeva irrequieti in patria e formidabili perlustratori e raccoglitori di nuove conoscenze, nelle "terre incognite" di un pianeta ancora tutto da scoprire».

Dettagli

28 giugno 2023
XXXIII-312 p., ill. , Brossura
9791254500804

Valutazioni e recensioni

  • CursorMundi
    Una prospettiva storica insolita

    Un racconto appassionato e meticoloso di un’epoca vivissima per la nostra storia nazionale. L’autore offre una panoramica di personaggi, spesso poco noti, che hanno dedicato (talvolta anche persa) la propria vita alla scienza ed all’esplorazione. Forse più curioso che interessante ma certamente la cosa più bella che ti rimane e ti contagia e’ l’amore dell’autore per la materia e la riconoscenza verso i protagonisti delle vite raccontate.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it