L' esplorazione dello spazio
L'attrazione dell'uomo per le stelle e le domande sul cosmo sono antiche quanto l'umanità, anche se solo con Galileo l'indagine astronomica si è aperta al cielo profondo. Negli ultimi 50 anni, l'esplorazione planetaria - iniziata con la competizione sovietico-statunitense - ci ha portato a conoscere da vicino i pianeti, i satelliti e le comete del nostro sistema solare. Nel volume l'autore rivive le tappe della scoperta dello spazio, dallo Sputnik all'uomo sulla Luna, alle prime sonde interplanetarie, dallo sbarco sulle sabbie rosse di Marte alle visite ravvicinate alle comete. Infine il grande salto verso i giganti gassosi come Giove e i suoi misteriosi satelliti, l'attraversamento degli anelli di Saturno e l'atterraggio europeo su Titano. Alcune importanti acquisizioni sono state raggiunte, ma sull'"infinità dei mondi" la storia è in gran parte ancora da scrivere. Cosa c'è oltre il sistema solare? Duecento nuovi pianeti in dieci anni non ci hanno ancora dato un gemello della Terra, ma manca poco. E allora, così tanti pianeti, una sola vita?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows