Incredibile quanto potenti sono le espressioni regolari e quanto poco è stato scritto su di esse. Questo libro ci voleva proprio!
Espressioni regolari. Inventate nel 1950 ma ancora oggi insostituibili: le regexp
Le espressioni regolari (o regexp, regex, RE, tutte abbreviazioni di "regular expression") sono una sintassi attraverso la quale si possono rappresentare insiemi di stringhe. Sono spesso utilizzate da editor di testo per la ricerca e la sostituzione di porzioni del testo, ma trovano anche ampi utilizzi nella programmazione, web e non. PHP, PerI, Python, Java, Javascript, C e molti altri linguaggi, più o meno noti, fanno largo utilizzo delle regexp per effettuare controlli e operazioni sulle stringhe che processano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:31 maggio 2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it