L'essenza del cristianesimo - Ludwig Feuerbach - copertina
L'essenza del cristianesimo - Ludwig Feuerbach - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 194 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L'essenza del cristianesimo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'opera "indipendente, nuova, in sé conchiusa", così Feuerbach definisce "L'essenza del cristianesimo" nel sottoporne il manoscritto all'editore Wigand di Lipsia. È il gennaio 1841: dopo pochi mesi vede la luce l'opera che sancirà la rottura della Scuola hegeliana e rivoluzionerà la scena filosofica tedesca. La novità non stava solo nel principio ispiratore della critica "antropologica" della religione, nell'idea che Dio è "l'intimo rivelato dell'uomo" e che "il mistero della religione" consiste in un movimento proiettivo della coscienza alienata in virtù del quale "l'uomo oggettiva la propria essenza per poi far di sé l'oggetto di tale essenza oggettivata e personificata". Nuova era anche la concezione della filosofia che, nel radicalizzare la critica antispeculativa a Hegel, Feuerbach traeva da queste premesse. Dalla dissacrazione del dogma prendeva forma, insieme all'immagine di una religione laica dell'umanità incentrata sul recupero dei "vincoli naturali della specie", l'idea di una teoria fondata sul "rapporto reale dell'uomo con l'uomo" nella quale il giovane Marx vide la fonte della "scienza reale" e del "vero materialismo".

Dettagli

Tascabile
1 dicembre 2013
320 p.
9788807900891

Valutazioni e recensioni

  • SAJJAD LOHI

    Dio-Uomo o Uomo-Dio?: questo è il dilemma. Dinanzi ad una delle questione più discusse della storia, Feurbach si distanzia dalle solite risposte. Tutto è capovolto: da creatore, Dio, diventa creato; da soggetto della creazione diviene oggetto. Dio è stato detronizzato: a salire sul nuovo trono è l'uomo, l'umanità, l'umano. Quella di Feurbach, è una crociata combattuta in compagnia di un Uomo, nato dalle ceneri della religione tradizionalmente considerata e nutrito, e rinvigorito, da un Dio sempre più sfumato ed assente.

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Feuerbach

Ludwig Feuerbach

1804, Landshut

Ludwig Andreas Feuerbach è stato un filosofo tedesco tra i più influenti critici della religione ed esponente della sinistra hegeliana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore