L'essenziale. Fondamenti e percorsi educativi
Questo che presentiamo è il nono testo della collana “Educare oggi”. Dopo l’ultimo volume “Educare alla vita in una società post secolare e post cristiana” intende affrontare la crisi sistemica: socioeconomica, culturale e religiosa dell’Occidente, per individuare i fondamenti da cui ripartire nella necessaria ricostruzione. Il declino, ormai inarrestabile, evidenziato dalla pandemia, può essere l’occasione per ritrovare le fonti, classiche e cristiane, da cui la nostra storia è partita, sulle quali, dopo conflitti incredibili e inenarrabili, è stato edificato il nostro attuale sistema. L’educazione rimane il perno su cui tutto il processo di ricostruzione si fonda e può affrontare la nuova epocale sfida della globalizzazione, della secolarizzazione, della digitalizzazione e della riorganizzazione economica ed ecologica. Su questo fronte si pone il contributo del testo al dibattito presente e che ci attende nel prossimo futuro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it