L'essere in rete. La dimensione organizzativa dell'e-business
Qual è la via più semplice per comprendere i principi che regolano il complesso mondo dell'ebusiness? Forse quella di considerare la sua protagonista, l'azienda, come una struttura viva e, darwinianamente parlando, in continuo adattamento al proprio ambiente. Il libro, partendo da un'analisi della rete e delle sue "caratteristiche non tecnologiche", mostra come questo nuovo contesto obblighi le organizzazioniazienda a considerarsi organismi in essere, in divenire e infine in rete utilizzando esempi tratti dalla realtà (IBM, Webegg, Altoprofilo, ecc.). L'ultimo tema affrontato è quello che riguarda l'opportunità di far evolvere l'impresa nel modo più naturale possibile, utilizzando un originale modello organizzativo in grado di condurre l'intero sistema in una nuova dimensione esistenziale, minimizzando i traumi da cambiamento.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it