La scienza della rappresentazione per le sue preponderanti finalità applicative offre interessanti occasioni per promuovere sempre più nuove e specifiche ricerche. L'indagine di Laura Inzerillo sulle implicazioni geometrico proiettive da applicare per una sempre più appropriata costruzione di immagini dell'architettura e dell'ambiente, rileva il possesso di una chiara impostazione teorica ed una pregevole versatilità discorsiva nel campo delle immagini prospettiche. In particolare modo si apprezza lo sforzo di sviluppare i metodi grafici indipendentemente dal dominio della rappresentazione digitale; lo sviluppo di un metodo che consente di ottenere facilmente la prospettiva da punti di vista collocati a grande distanza dall'oggetto rappresentato; ed infine la cura di un controllo preventivo sullo spazio disponibile alla rappresentazione, ovvero sul foglio da disegno con i suoi limiti fisici.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it