Esther, a Tragedy Adapted and Partially Translated From the French of Jean Racine - John Masefield,Jean Racine - cover
Esther, a Tragedy Adapted and Partially Translated From the French of Jean Racine - John Masefield,Jean Racine - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Esther, a Tragedy Adapted and Partially Translated From the French of Jean Racine
Disponibilità in 2 settimane
18,30 €
18,30 €
Disp. in 2 settimane

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
122 gr.
9781018315706

Conosci l'autore

Foto di John Masefield

John Masefield

(Ledbury, Herefordshire, 1878 - Abingdon, Bergshire, 1967) poeta e romanziere inglese. Dopo aver esercitato vari mestieri in USA, ritornò in patria nel 1897. Si affermò come poeta con la raccolta Le ballate del mare (Saltwater ballads, 1902), di un vivace realismo. L’abile uso di un linguaggio crudo e quotidiano caratterizza il poemetto successivo, che gli diede la fama: L’eterna misericordia (The everlasting mercy, 1911). Molto noti anche altri due poemetti narrativi: Imbrattatele (Dauber, 1913) e soprattutto Reynard la volpe (Reynard the fox, 1919), schietta esaltazione della vita rurale. Fra i suoi molti romanzi si ricordano: Capitano Margaret (Captain Margaret, 1908) e L’uccello dell’alba (The bird of dawning, 1933). M., uno dei maggiori «poeti georgiani», è autore eclettico, positivista...

Foto di Jean Racine

Jean Racine

1639, La Ferté Milon

(La Ferté Milon, Valois, 1639 - Parigi 1699) poeta tragico francese. La vita e le opere Appartenente a una famiglia di fede giansenista, e rimasto presto orfano di madre, fece i suoi studi a Port-Royal, dove eminenti ellenisti lo iniziarono alla cultura greca; così, due elementi della sua formazione, il giansenismo e l’ellenismo, finirono col caratterizzare profondamente la sua opera, sottraendola agli schemi culturali del gesuitismo latineggiante. La sua spiccata inclinazione verso l’umanesimo pagano finì per staccarlo da Port-Royal; ciò però non alterò in nulla il suo giansenismo di fondo, il suo pessimismo (sempre presente nelle sue opere) sulla natura dell’uomo, debole vittima delle passioni e del peccato se non è soccorso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it