Un' etica per chi accompagna in natura...ed altro
Condurre un gruppo di escursionisti lungo sentieri di montagna produce gioie e responsabilità per chi accompagna. In questo lavoro l'autore, lasciate le gioie, esamina vari aspetti della responsabilità che spesso, nei manuali di settore o nei codici deontologici (legge 4/2013), vengono trattati in termini generali o con enunciazioni di principio. Qui Giorgi, che sulla materia si e espresso con l'apprezzato Escursionismo: ben-essere altrove. Benessere, socialità e filosofia del camminare del 2011, vuole offrire uno strumento destinato a volontari e a professionisti, per una attenta riflessione sul loro ruolo. Questa etica del fare ha anche l'ambizione di proporsi come strumento di formazione e di aggiornamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it