Il bottaio Grandet, scaltro proprietario terriero e abile commerciante, è riuscito negli anni ad accumulare una notevole ricchezza. Ciò nonostante, a causa della propria terribile avarizia, egli costringe se stesso e la propria famiglia a vivere quasi in miseria. La sua fortuna non è però sfuggita agli abitanti della provinciale città di Saumur e due clan rivali si contendono la mano della giovane figlia Eugenie. Complicherà ulteriormente la situazione l'arrivo da Parigi dell'affascinante nipote Charles. Balzac si conferma un profondo conoscitore dell'animo umano, in grado di tratteggiare una galassia di personaggi che incarnano perfettamente i vizi e le virtù del mondo moderno. Tra tutti non può non spiccare la giovane Eugenie che darà prova di una notevole e complessa evoluzione personale.
A Saumur, nella provincia francese, si svolge l'intera esistenza di Eugénie Grandet. L'avarizia del padre, un commerciante di botti arricchitosi nel periodo successivo alla Rivoluzione, costringe l'intera famiglia a una vita monotona e squallida. Le cose sembrano mutare con l'arrivo di un nipote da Parigi, del quale la giovane e inesperta Eugénie subito si innamora... Tra i vertici assoluti del romanzo francese dell'Ottocento, Eugénie Grandet (1833) venne ammirato fin dal suo primo apparire per la straordinaria vitalità psicologica dei personaggi e per la stupefacente concretezza con cui è tratteggiato lo sfondo sociale. Su tutto domina la protagonista, con il suo amore puro e ferito, la sua personalità generosa e disinteressata: uno dei personaggi più riusciti dell'intera Commedia umana.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 20 maggio 2025Grande classico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it