Sicuramente un classico da leggere...a tratti però un pò noiosi sia i passaggi della storia sia la scrittura
"Le capacità analitiche di Balzac si dispiegano nel 1833 per la prima volta compiutamente con Eugènie Grandet. In questo romanzo capitale, i temi del denaro, dell'avarizia, dell'ambizione sociale, da una parte, della pura e infelice passione amorosa, dall'altra, emergono in primo piano, con un vigore sino a quel momento sconosciuto alle lettere francesi" (Giorgio Mirandola).
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FF 20 maggio 2022Un classico...
-
Un romanzo che ha come protagonista la giovane Eugenia che è succube di un padre insensibile ed avaro , che tiene in una sorta di schiavitù anche la moglie, troppo debole per opporsi al dispotico marito. Per Eugenia il padre non sarà l' unica figura maschile ad avere un effetto devastante su di lei. Infatti anche il cugino di cui si è innamorata di un amore puro, preferirà non corrisponderla, optando, per convenienza, per un matrimonio combinato. La vita di sacrificio di una giovane donna che ha rinunciato a vivere e coltivare i suoi sogni.
-
Un romanzo che si basa sui rapporti familiari della famiglia Grandet. Qui viene narrato il destino doloroso e grigio di una ragazza che vede passare e sfiorire la propria giovinezza tra un padre avaro intento solo ad accumulare ingenti ricchezze e una madre sottomessa, debole e malata che non ha la forza di contrastare le maniere dispotiche del marito. Un racconto che ha riscontri anche in chiave contemporanea considerata l' ancor precaria condizione e considerazione delle donne nella società moderna.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it