Eutanasia da abbandono: anziani cronici non autosufficienti: nuovi orientamenti culturali e operativi. Presentate a un convegno tenuto a Milano nel 1988. Indicazione di A. sul dorso: AA.VV. Postfazione di Giacomo Perico. Quaderni di promozione social - Carlo Maria Martini - copertina
Eutanasia da abbandono: anziani cronici non autosufficienti: nuovi orientamenti culturali e operativi. Presentate a un convegno tenuto a Milano nel 1988. Indicazione di A. sul dorso: AA.VV. Postfazione di Giacomo Perico. Quaderni di promozione social - Carlo Maria Martini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Eutanasia da abbandono: anziani cronici non autosufficienti: nuovi orientamenti culturali e operativi. Presentate a un convegno tenuto a Milano nel 1988. Indicazione di A. sul dorso: AA.VV. Postfazione di Giacomo Perico. Quaderni di promozione social
Disponibilità immediata
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


420 p., 21 cm, bross. Buono. Contiene: I valori ed i diritti umani degli anziani cronici non-autosufficienti / Carlo Maria Martini | Martini, Carlo MariaI valori ed i diritti umani degli anziani cronici non-autosufficienti / Norberto Bobbio | Bobbio, NorbertoRidefinizione dei concetti di acuzie e di cronicità / Fabrizio Fabris | Fabris, FabrizioLa libertà dell'uomo che invecchia / Marco Trabucchi | Trabucchi, MarcoGli anziani cronici non-autosufficienti per cause psichiche / Domenico Casagrande | Casagrande, DomenicoLa posizione del sindacato sui problemi degli anziani cronici non-autosufficienti / Giovanna Bitto | Bitto, GiovannaLe garanzie da perseguire in favore dell'anziano cronico non-autosufficiente / Pietro Rescigno | Rescigno, Pietro <1928- >Gli obblighi del Servizio sanitario nazionale e dei parenti tenuti agli alimenti / Massimo Dogliotti | Dogliotti, MassimoUn ufficio di pubblica tutela per i soggetti a rischio di emarginazione / Giorgio Battistacci | Battistacci, GiorgioDiritti violati delle persone anziane gravemente non-autosufficienti : scelta tragica o assolutismo legislativo? / Paolo Cappellini | Cappellini, PaoloAspetti psico-sociali della ospedalizzazione a domicilio / Luigi Pernigotti, Rita Lacava | Pernigotti, Luigi | Lacava, RitaUna comunità-alloggio di ex degenti psichiatrici : dalla totale non-autosufficienza ad una soddisfacente autonomia / Enrico Pascal | Pascal, EnricoEsperienze di volontariato domiciliare di aiuto alle famiglie e alle persone in difficoltà / Silvia Marangoni | Marangoni, Silvia

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Eutanasia da abbandono: anziani cronici non autosufficienti: nuovi orientamenti culturali e operativi. Presentate a un convegno tenuto a Milano nel 1988. Indicazione di A. sul dorso: AA.VV. Postfazione di Giacomo Perico. Quaderni di promozione social

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562181161201

Conosci l'autore

Foto di Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini

1927, Torino

Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1944 all'età di 17 anni, compie gli studi presso l'Istituto Sociale di Torino e riceve l'ordine sacro il 13 luglio 1952. Nel 1978 papa Paolo VI lo nomina invece rettore della Pontificia Università Gregoriana. Cardinale dal 1983, è stato arcivescovo di Milano dal 1980 al 2002. Gesuita e biblista di fama internazionale, è stato anche rettore del Pontificio Istituto Biblico in Roma. È stato inoltre promotore a Milano della “Scuola della Parola” per aiutare i giovani ad accostare la Scrittura secondo il metodo della lectio divina e della “Cattedra dei non credenti” che ha messo a confronto intellettuali laici e uomini di fede sui temi più scottanti dell’attualità e della religione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it