Eutanasia. Un diritto
Il libro raccoglie contributi che portano l'attenzione su una questione (filosofica, etica e giuridica ad un tempo) di essenziale importanza e di grande attualità. Quello dell'eutanasia, infatti, è tema che, «ereditato» dalla storia e «riattualizzato» da un invocato «diritto» all'autodeterminazione assoluta, solleva soprattutto nel nostro tempo vivaci dibattiti e pone drammatici interrogativi. Esso «cala» di tanto in tanto nell'esistenza quotidiana degli individui e dci popoli con i «Casi» concreti. Soprattutto questi, quando posti, scuotono il quieto vivere civile delle società, interpellando intelligenza e coscienza degli individui. L'eutanasia, per essere considerata diritto, è costretta a postulare l'assunzione di una particolare libertà (quella «negativa»), considerata, come dimostra anche l'analisi comparata delle legislazioni occidentali contemporanee vigenti offerta da questo lavoro, l'ultimo e supremo diritto individuale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it