Eutopia. Giardini reali e immaginari tra Settecento e Novecento - Margherita Cottone - copertina
Eutopia. Giardini reali e immaginari tra Settecento e Novecento - Margherita Cottone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Eutopia. Giardini reali e immaginari tra Settecento e Novecento
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,20 €
25,20 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Vissuto da sempre dall'umanità come uno spazio utopico di bellezza, unione perfetta di natura e cultura, il giardino a partire dal Settecento aspira a diventare immagine "reale" del Paradiso perduto, sulla scorta di una riflessione teorica che coinvolse letterati, filosofi e poeti come Addison, Walpole, Kant, Schiller, Goethe e molti altri. In Germania la teoria del giardino privilegerà quell'estetica della percezione atta a suscitare "sentimenti morali", come insegnerà il massimo filosofo tedesco del giardino Christian Cay Lorenz Hirschfeld, che con la sua opera Theorie der Gartenkunst darà il via alla "moda" del giardino cosiddetto "sentimentale", oggetto di entusiasmo, ma anche di critiche spietate. Gli studi qui raccolti, partendo da un'analisi del testo di Hirschfeld, indagano le ricadute della sua teoria nella costruzione sia di giardini reali sia immaginari tra Settecento e Ottocento e ne approfondiscono alcuni aspetti nell'opera di Goethe, le cui riflessioni sul giardino paesaggistico investono anche l'architettura, oppure si trasformano in suggestioni poetiche ispirate alla moda del giardino cinese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Margherita Cottone - Eutopia. Giardini Reali E Immaginari Tra Settecento E Novecento

Dettagli

Libro universitario
178 p., ill. , Rilegato
9788864851396
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it