Ammetto di essere imparziale: studiando matematica sono venuto a conoscenza della breve ed tumultuosa vita di questo matematico francese morto a soli 20 anni; ho voluto approfondire e non ne sono rimasto affatto deluso. Il lavoro di Infeld è stato ammirevole:è riuscito a dare il lustro ed il rispetto che merita Evariste Galois,nonostante le fonti su di lui siano davvero scarsissime. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo romanzo non è solamente per gli addetti ai lavori: non viene citato praticamente nessun lavoro di Galois, ma viene raccontata in maniera appassionante la sua vita nella Francia della Restaurazione e la sua partecipazione ai cambiamenti sociali che segnarono quell'epoca. Emblematiche sono le ultime parole del romanzo: "La sua storia è degna di essere conosciuta e ricordata non soltanto dai matematici, ma da tutti gli uomini liberi". Lo consiglio vivamente a chiunque voglia farsi un'idea sulla vita di un 'eroe romantico' come viene definito nella descrizione.
Évariste Galois. La breve vita di un genio della matematica
Il 31 maggio del 1832 perde la vita in un duello Évariste Galois, giovanissimo matematico e ardente repubblicano. È la fine prematura di un genio la cui grandezza sarà rivalutata solo in seguito. Difensore intransigente della libertà di pensiero, antimonarchico e cresciuto in una famiglia di forti valori liberali, Évariste lotta a viso aperto contro ogni autorità, quella accademica come quella giudiziaria. Il coraggio gli sarà fatale, perché il duello che spezza la sua vita nasconde, dietro la questione d'onore, un subdolo complotto di natura politica, una trappola in cui questo eroe romantico non può evitare di cadere. Così lo racconta il fisico Leopold Infeld: come un cercatore di verità che sa che il suo tempo sarà breve e tenterà di risolvere le sue ultime equazioni nella notte che precede l'appuntamento col destino.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it