Exodus. I tabù dell'immigrazione
Collier scrive che quasi il 40% della popolazione dei paesi poveri, se potesse, lascerebbe la propria terra di origine per raggiungere le nazioni ricche. Ciò significa che siamo solo agli inizi di un fenomeno che in futuro sarà molto più esteso, massiccio e, se continuiamo a gestirlo in questo modo, preoccupante. Roberto Saviano, "l'Espresso" Un libro importante perché ci invita a non ragionare per slogan, frasi fatte o vaghe inclinazioni. Un richiamo al buonsenso, non scevro della generosità e dell'intelligenza che l'Europa, in questa occasione, non è riuscita a dimostrare. Salvatore Carrubba, "Il Sole 24 Ore" Paul Collier analizza il fenomeno dell'immigrazione con lo sguardo lungo del ricercatore: che cosa spinge queste persone a partire? Quali sono gli effetti su chi resta? Quali, invece, sui paesi ospitanti? Solo con un approccio di questo genere si può arrivare a una soluzione. "Il Venerdì di Repubblica"
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows