Fa-re musica insieme. Gioco e musica nella scuola dell'infanzia
Il mondo della scuola ha due caratteristiche particolari. Da una parte è contraddistinto da una forte tendenza alla stabilità, dall'altra risente tantissimo delle tensioni presenti nella società. Oggi, le emergenze e i cambiamenti portati dal Coronavirus hanno stravolto il fluire della vita di allievi e studenti. Questa crisi sta lasciando il segno soprattutto nei bambini e nei ragazzi che presentano minori risorse psicologiche; ma anche in quelli che hanno minori possibilità economiche, che consentono l'accesso e la fruibilità di strumenti tecnologici indispensabili per proseguire le attività didattiche. La scuola ha cercato di dare risposte a queste necessità garantendo la continuità e munendosi di nuovi strumenti didattici ed educativi. Pur con tutte le cautele e difficoltà, molte scuole hanno mantenuto e incrementato progetti educativi extrascolastici per contrastare anche le difficoltà relazionali che la pandemia ha creato sia nei rapporti tra pari, che tra bambini e adulti. Il laboratorio scolastico Fa-re musica insieme vuole portare musica e gioco nelle aule dei bambini per condividere, tra l'altro, un sorriso con loro e... scusate se è poco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:5 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it