La fabbrica dei geni. L'incredibile storia della banca del seme dei Nobel
Nel febbraio del 1980, un eccentrico miliardario americano decide di reagire a quello che gli sembra il declino americano, offrendo a giovani donne la possibilità di essere inseminate da una serie di donatori di genio. In quasi vent'anni di attività di questa specialissima banca dello sperma (che chiuse i battenti nel 1999), oltre 200 bambini sono nati da madri fecondate artificialmente da Premi Nobel, scienziati, uomini d'affari di successo ecc. Che cosa ne è oggi di loro? Chi sono, che cosa fanno, come vivono? E sono davvero brillanti come i loro padri?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it