Questo libro è stata una montagna russa in cui le sassate emotive non sono mancate, altroché. Non gli assegno 5 stelle soltanto perché, nonostante la prima e la terza parte siano dei veri e propri gioiellini spaccaossa, la seconda parte è una strana creatura, splendida a tratti, troppo inconcreta, simbolica e in parte incomprensibile per il resto del tempo. È davvero difficile entrare nella giusta ottica per godersela, ma è una fatica che per quanto mi riguarda vale assolutamente la pena. Nel complesso ho adorato questo libro, abbiamo amato e respirato insieme, abbiamo sofferto e poi abbiamo trovato la fine, e ancora non so bene come prenderla se non con immensa tristezza e frustrazione nei confronti di questa società. È triste a dirsi, ma questo libro sa ancora essere profondamente attuale nonostante di tempo per porre rimedio non ne sia mancato.
Fabrizio Lupo
Il 3 gennaio 1951, a Firenze, un giovane pittore qui chiamato Fabrizio Lupo andò a trovare Carlo Coccioli, di cui aveva letto "La difficile speranza" e "Il cielo e la terra". Fu il primo di una serie di incontri che, nel 1952 e in francese, portarono alla pubblicazione di un libro intitolato, appunto, "Fabrizio Lupo" (scritto originariamente in italiano). Un grande affresco: la rappresentazione, in tutti i suoi aspetti, di un caso di omosessualità interpretato come una forma dell'amore, omosessualità come Amore con la maiuscola. In Francia, il romanzo provocò un tale frastuono di reazioni che Coccioli, che ricevette migliaia di lettere si trasferì in Messico. Ma, quasi immediatamente, il libro veniva pubblicato in spagnolo nella capitale messicana, con conseguenze non dissimili da quelle francesi. Prefazione di Walter Siti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
illflytothemoon 21 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it