L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia divertente scritta con grande intelligenza. Mi sono divertita molto, penso sia la lettura perfetta per una vacanza.
Esilarante e tragico, ironico e tagliente. Lo stile inconfondibile di Stella Pulpo permea ogni pagina del libro, e ci riporta in questo romanzo alle atmosfere anni Novanta, quando ascoltavamo le compilation in audio cassetta nel walkman, dopo averle registrate alla radio, e scrivevamo dediche sui diari di scuola. Quando credevamo che l’Amore dovesse essere assoluto ed eterno per poterlo ritenere autentico, ignorando l’eventualità che quest’ultimo potesse veramente inseguirci per sempre…
Mi accosto sempre con un misto di curiosità e disillusione ai romanzi dei blogger - in questo caso, di una star del web di indiscusso successo, una "milanese di Taranto", come ama definirsi lei, dalla penna affilata, sagace, mordente: il timore è di rimanere inevitabilmente un po' delusi, di non replicare i fasti del blog, di ritrovarsi per le mani, nel migliore dei casi, una rivisitazione del blog sorretta da un minimo di sceneggiatura. "Fai uno squillo quando arrivi" non solo non delude le aspettative, ma le supera alla grande. Un romanzo ghiottissimo - intrigante, ironico, attuale -, una storia in cui non si fatica ad immedesimarsi (chi non ha patito la sua dose di "amori tossici" in questa vita?), un affresco al contempo affettuoso e disincantato della Milano di oggi ("un'incubatrice di solitudini", ma anche una fucina di opportunità) in contrapposizione ad un'Italia del sud rallentata e indolente, verace ed accogliente. Da cui però l'autrice sente, nel romanzo come nella vita, l'urgenza implacabile di fuggire...e qui mi fermo. Una piacevole sorpresa che si legge tutto d'un fiato, lasciandovi un retrogusto amaro giusto quando arrivate alla fine arrivati alla fine - ma solo perché, come per tutte le belle letture, vorreste non finisse mai.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore