Familiar Stranger
Familiar Stranger
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Familiar Stranger
Scaricabile subito
9,49 €
9,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


**'This is a miracle of a book' George Lamming 'Compelling. Stuart Hall's story is the story of an age' Owen Jones** 'Sometimes I feel I was the last colonial' This is the story, in his own words, of the extraordinary life of Stuart Hall: writer, thinker and one of the leading intellectual lights of his age. Growing up in a middle-class family in 1930s Jamaica, then still a British colony, Hall found himself caught between two worlds: the stiflingly respectable middle class in Kingston, who, in their habits and ambitions, measured themselves against the white planter elite; and working-class and peasant Jamaica, neglected and grindingly poor, though rich in culture, music and history. But as colonial rule was challenged, things began to change in Jamaica and across the world. When, in 1951, a scholarship took him across the Atlantic to Oxford University, Hall encountered other Caribbean writers and thinkers, from Sam Selvon and George Lamming to V. S. Naipaul. He also forged friendships with the likes of Raymond Williams and E. P. Thompson, with whom he worked in the formidable political movement, the New Left, and developed his groundbreaking ideas on cultural theory. Familiar Stranger takes us to the heart of Hall's struggle in post-war England: that of building a home and a life in a country where, rapidly, radically, the social landscape was transforming, and urgent new questions of race, class and identity were coming to light. Told with passion and wisdom, this is a story of how the forces of history shape who we are.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780241290002

Conosci l'autore

Foto di Stuart Hall

Stuart Hall

(Kingston, Giamaica, 1932 - Londra 2014) saggista giamaicano. Emigrato nel 1951 in Inghilterra, si è laureato a Oxford ed è stato direttore del Centro di studi culturali dell’università di Birmingham, dando grande impulso allo sviluppo dei «Cultural studies» e, specificamente, agli studi postcoloniali. H. si rifà alle categorie gramsciane e, nel solco della teoria della ricezione, sviluppa il concetto, fondamentale nel suo approccio al testo, della «negoziazione» del significato da parte del lettore. I suoi saggi più importanti sono Codifica e decodifica nel discorso televisivo (Encoding and decoding in the television discourse, 1973), Cultural Studies: due paradigmi (Cultural Studies. Two paradigms, 1980), Appunti sulla decostruzione del popolare (Notes on deconstructing the popular, 1981),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows