Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro - Sara Wheeler,Laura Prandino - ebook
Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro - Sara Wheeler,Laura Prandino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Puškin era un uomo licenzioso, lascivo, impetuoso, che ben di rado si lasciava sfuggire l’occasione di una rissa. Non ebbe mai un lavoro vero e proprio e, per lo più, visse con i soldi di suo padre. Dostoevskij usciva di casa con temperature rigidissime e sedeva poi per ore in una sala riscaldata per correggere le bozze. Spesso lavorava quindici ore al giorno e aveva sei attacchi epilettici alla settimana. Gogol’ aveva le gambe corte e un’andatura goffa, portava i capelli lisci che gli penzolavano ai lati del collo e il naso era tanto lungo e aguzzo che era in grado di toccarlo con il labbro inferiore: forse è per questo che le sue prime storie raccontano tanto bene gli odori. Tolstoj era l’uomo più famoso di tutta la Russia, dopo lo zar, e indubbiamente uno dei più egoisti. Morì in una stazione, un decesso appropriato, dato che nelle sue narrazioni associò spesso la ferrovia alla morte: Anna Karenina perisce sotto un treno, e lungo tutto il romanzo eponimo la ferrovia rappresenta l’orrenda minaccia della modernità, l’adulterio, l'incubo. Attraverso otto fusi orari, viaggiando sulla Transiberiana in inverno e navigando sul Mar Nero in estate, Sara Wheeler raggiunge i luoghi più disparati e remoti della Russia per raccontare gli scrittori dell’Età d’Oro, i mostri sacri della letteratura russa del XIX secolo, coloro che ancora oggi continuano a dominare la letteratura mondiale. Fango e stelle non è, tuttavia, soltanto un corso intensivo sui classici russi. Ripercorrendo il paesaggio letterario russo, Sara Wheeler svela l’anima di una nazione ben diversa da quella descritta oggi dai giornali: un grande paese in cui le glorie letterarie del passato continuano a essere fonte d’ispirazione per la vita concreta, le lotte e la cultura dei suoi abitanti. «Un libro da leggere con piacere, lentamente… un piccolo Grand Tour che, con la sua ricca mappa di scrittori russi straordinari e di gente comune, è molto più epico di quanto non sembri a prima vista». Daily Telegraph «Un’indagine intelligente sulla condizione umana… Wheeler infrange tabù con ironia e intrattenimento». Times Literary Supplement «Un riuscito gioco letterario, sulle orme degli scrittori della Russia del XIX secolo, che non manca di dettagli e di serietà». The Times

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788854524118

Valutazioni e recensioni

  • Mariangela
    Geniale

    Libro davvero interessante, soprattutto per gli amanti della Russia e della sua letteratura. Attraverso i viaggi compiuti dalla scrittrice si rivivono spezzoni di vita russa passata e attuale, e, insieme ad essa, anche caratteristiche particolari e interessanti dei più grandi scrittori dell'Epoca d'Oro.

  • Mariangela
    Un viaggio in Russia in compagnia

    La Russia è un Paese vario e sconfinato, e parlarne non è semplice, se lo si vuole fare in un libro che, per ovvi motivi, deve essere contenuto. La questione diventa però più scorrevole e appassionante se, oltre al diario di viaggio, si parla dei luoghi visti associandoli ad aneddoti personale e a quelli dei più grandi scrittori degli ultimi secoli.

Conosci l'autore

Foto di Sara Wheeler

Sara Wheeler

Sara Wheeler insegna a Oxford, dopo aver lavorato a lungo come editor. Autrice di numerosi libri, tra i quali Cherry: A Life of Apsley Cherry-Garrard, Terra Incognita: Travels in Antarctica e An Island Apart, vive a Mornington Crescent, Londra. 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail