Fantasia para un gentilhombre / Concerto per chitarra / Concerto per chitarra - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Mario Castelnuovo-Tedesco,Ernesto Halffter
Fantasia para un gentilhombre / Concerto per chitarra / Concerto per chitarra - CD Audio di Joaquin Rodrigo,Mario Castelnuovo-Tedesco,Ernesto Halffter
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fantasia para un gentilhombre / Concerto per chitarra / Concerto per chitarra
Disponibilità immediata
11,90 €
11,90 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

MaistrelloMusica
MaistrelloMusica Vedi tutti i prodotti

Dettagli

9 novembre 1995
0028944909821

Conosci l'autore

Foto di Joaquin Rodrigo

Joaquin Rodrigo

1902, Sagunto, Valencia

Compositore spagnolo. Cieco dall'infanzia, studiò a Parigi, dove fu influenzato da Dukas. Incline a un superficiale e colorito folclorismo, è autore di una zarzuela e di molta musica strumentale e vocale. Assai noto il suo Concierto de Aranjuez (1939) per chitarra e orchestra.

Foto di Mario Castelnuovo Tedesco

Mario Castelnuovo Tedesco

1895, Firenze

Compositore italiano naturalizzato statunitense. Allievo di I. Pizzetti al conservatorio di Firenze, ne subì l'influenza, evidente soprattutto in una serie di lavori ispirati a Shakespeare (le opere Tutto è bene quel che finisce bene, 1959; Il mercante di Venezia, 1961; 11 Ouvertures sinfoniche intitolate a drammi shakespeariani; 33 Canti e 28 Sonetti di Shakespeare, per voce e pianoforte). Compose inoltre le opere La mandragola e Bacco in Toscana, balletti, musiche di scena, musica sacra di ispirazione ebraica, musica strumentale da camera e sinfonica, fra cui il Concerto n. 2 «I Profeti» per violino e orchestra e 2 concerti per chitarra e orchestra.

Foto di Ernesto Halffter

Ernesto Halffter

1905, Madrid

Compositore e direttore d'orchestra spagnolo. Allievo di M. de Falla, diresse a Siviglia (1934-36) il conservatorio, ma svolse prevalentemente l'attività direttoriale a Lisbona. Gli si deve il completamento dell'opera Atlántida di de Falla (1962). Compose musica sinfonica (fra cui una nota Sinfonietta, 1925), musica da camera e per pianoforte, liriche. Oltre all'influenza di M. de Falla accolse quella di Ravel e del gruppo dei Sei, soprattutto di Poulenc. Suo fratello rodolfo (Madrid 1900 - Città di Messico 1987), compositore e critico musicale, si stabilì in Messico nel 1939. Influenzato anch'egli da M. de Falla, si avvicinò alla scuola nazionale messicana e in seguito alla dodecafonia.

Brani

Disco 1

1 Fantasia Para Un Gentilhombre - 1. Villano Y Ricercare (Adagietto - Andante Moderato)
2 Fantasia Para Un Gentilhombre - 2. Españoleta Y Fanfare De La Caballería De Nápoles (Adagio - Allegretto Molto Ritmico)
3 Fantasia Para Un Gentilhombre - 3. Danza De Las Hachas (Allegro Con Brio)
4 Fantasia Para Un Gentilhombre - 4. Canario (Allegro Ma Non Troppo)
5 Concerto Pour Guitare Et Orchestre - 1 Fandango Allegro Moderato
6 Concerto Pour Guitare Et Orchestre - 2 Fantasia Alla Madrigalesca/In Tempo Molto Moderato Ed Espr
7 Concerto Pour Guitare Et Orchestre - 3 Villanella Tamburina
8 Concerto Pour Guitare Et Orchestre N 1 En Re Majeur Op 99 - Allegretto
9 Concerto Pour Guitare Et Orchestre N 1 En Re Majeur Op 99 - Andantino Alla Romanza
10 Concerto Pour Guitare Et Orchestre N 1 En Re Majeur Op 99 - Ritmico E Cavalleresco
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it