Un fantasma letterario. Il «re giovane» del Novellino
Il cosiddetto Re Giovane, primogenito di Enrico II d’Inghilterra, precocemente scomparso durante una rivolta contro il padre, alimentò una vasta ma incerta e prismatica leggenda che l’autore di questo libro investiga facendo perno sulla famosa sequenza di miniature aneddotiche del Novellino e di altre antiche prose italiane, sottoposte a lunghe analisi lenticolari, e risalendo fino ai precedenti nell’ambito della letteratura romanza (Bertran de Born, ma non solo) e di quella latina in ambito plantagenetico. L’indagine, ricchissima e a tutto campo, spazia dai temi mitico-archetipici a quello della largueza cortese fino ad evidenziare i nessi che la figura e i «detti memorabili» del Re Giovane intrattengono, entro la nostra novellistica in volgare, con l’agiografia alto-medievale e con la figura di Thomas Becket.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it