Una serie di dodici racconti gotici contemporanei, da leggere con calma nelle sere invernali, alla ricerca di atmosfere lontane e coinvolgenti. 'La vecchia recita', di A.M. Hurley mi ha lasciato un senso di angoscia, mentre ne 'Il gargoyle' di B. Collins ho quasi ritrovato un'eco faustiana nella soluzione del blocco dello scrittore. Consigliato.
I fantasmi dell'inverno
"Inverno: la stagione delle notti più fredde, delle tenebre che avviluppano la Terra, della luce che muore. La stagione dei fantasmi: quando i crepuscoli si tingono di nero, infatti, è bello raccontare e raccontarsi gli incubi che abitano i recessi della nostra mente, immaginarli camminare di fianco a noi. Così, prima ancora che Charles Dickens componesse il suo Canto di Natale, la letteratura – in particolare quella anglosassone – ha trovato le sue parole più belle per dare vita al lato in ombra della realtà, ed è tradizione in quei luoghi raccogliersi insieme per leggere inquietanti storie gotiche. Nei dodici racconti di questa raccolta, spiriti e fantasmi si danno appuntamento in gran parata per riempire di presenze le lunghe ore invernali. Dal fango della Londra dickensiana alle scogliere della Cornovaglia, estremo limite del mondo, dalla Edimburgo del Settecento sotto un gelido manto bianco a una enorme villa adagiata su un isolotto in mezzo a un lago italiano, gli esseri soprannaturali che incontriamo in queste storie ci accompagnano in una trasvolata che tocca le più varie epoche e Paesi e ci rivelano con eleganza che il posto piú buio di tutti, in fondo, è il cuore degli uomini. Dalle penne di maestri del gotico – fra gli altri, Stuart Turton, Kiran Millwood Hargrave, Laura Shepherd-Robinson e Susan Stokes-Chapman – I fantasmi dell’inverno è una raccolta di dodici storie di ombre, possessioni demoniache e sogni ricorrenti; una incredibile collezione di fantasmi, spiriti, apparizioni e spettri da leggere con il fiato sospeso… e con la luce accesa. «L’orologio a pendolo batté la mezzanotte. I rintocchi scossero la casa uno dopo l’altro come altrettanti colpi inferti da un dio irato. Indietreggiai barcollando nel vedere le finestre che tremavano e l’intonaco che si staccava dal soffitto. Il lampadario ondeggiò pericolosamente, i soprammobili andarono in frantumi e i quadri si staccarono dalle pareti». Stuart Turton, Il Signore della Casa «Ne I fantasmi dell’inverno ogni storia è un gioiello». Laura Shepperson "
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cath.22 30 dicembre 2024Serie di racconti gotici
-
Aletea87 27 dicembre 2024Giusta lettura per il periodo invernale
Da immergersi di sera in divano con la copertina e una bevanda calda
-
E.S. 27 dicembre 2024Ottima lettura
Bei racconti dall'atmosfera gotica ma perfetti per il periodo natalizio. Sono 12 racconti, l'ho utilizzato come calendario dell'avvento leggendone uno ogni due giorni :)
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows