Fascino del palcoscenico di Sidney Lumet - DVD
Fascino del palcoscenico di Sidney Lumet - DVD - 2
Fascino del palcoscenico di Sidney Lumet - DVD
Fascino del palcoscenico di Sidney Lumet - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Fascino del palcoscenico
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Eva Lovelance, giovane attrice alle prime armi si innamora di Lewis Easton, un famoso produttore il quale non vuole legarsi sentimentalmente per non essere distolto dalla sua attività. Eva ha la grande occasione quando una famosa diva, rifiuta la parte di protagonista in un'importante commedia. La ragazza la sostituisce e ottiene un grande successo; la sua carriera è avviata, anche se per questo deve rinunciare all'amore.

Dettagli

1958
DVD
8023562009986

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 1,33:1
  • foto; manifesto originale

Conosci l'autore

Foto di Henry Fonda

Henry Fonda

1905, Grand Island, Nebraska

Attore statunitense. Inizia a recitare in teatro e debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1935, nella commedia The Farmer Takes a Wife (Il fattore prende moglie), trasposta per il grande schermo da V. Fleming. A Hollywood interpreta subito ruoli da protagonista, in drammi (Sono innocente, 1938, di F. Lang), commedie (Nel mondo della luna, 1937, di T. Freeland), film d'avventura (Il falco del nord, 1938, di H. Hathaway) e film storici come Figlia del vento (1938) di W. Wyler, sulla guerra di secessione, legandosi al personaggio del giovane onesto e leale, il ragazzo di buona famiglia timido ma tenace. Nel 1939 viene scelto da J. Ford per Alba di gloria, in cui fornisce una memorabile interpretazione nei panni del giovane Lincoln, mitizzato padre della patria, archetipica figura dell'eroe...

Foto di Susan Strasberg

Susan Strasberg

1938, New York

"Attrice statunitense. Figlia di Lee S. e di P. Hiller, bellezza bruna, nervosa e incline a ruoli di donna fragile e sensuale, nel 1955 viene apprezzata come protagonista in teatro di Il diario di Anna Frank, diretta dal padre, e debutta nel cinema con due ottimi ruoli: la vivace sorella di K. Novak in Picnic di J. Logan, e la giovane malata di nervi di La tela del ragno di V. Minnelli. Molto attiva in teatro, seleziona i ruoli cinematografici; tuttavia delude nella parte della giovane provinciale con la passione del teatro di Fascino del palcoscenico (1958) di S. Lumet, costruendo troppo scolasticamente il personaggio a discapito di una più opportuna spontaneità. Nel 1960 è la protagonista del discusso Kapò di G. Pontecorvo, in cui traccia con indubbia finezza psicologica la parabola della...

Foto di Joan Greenwood

Joan Greenwood

1921, Londra

Attrice inglese. Dopo gli studi all’Accademia reale d’arte drammatica, debutta al cinema in The Gentle Sex (Sesso gentile, 1943) di L. Howard e diventa subito famosa per la voce suadente e sexy. Accanto ad A. Guinness in Sangue blu (1949) di R. Hamer e in Lo scandalo del vestito bianco (1951) di A. Mackendrick, è Lady Fairfax in L’importanza di chiamarsi Ernesto (1952) di A. Asquith. Diretta da F. Lang in Il covo dei contrabbandieri (1955), riceve unanimi consensi per la sua interpretazione di Lady Bellaston in Tom Jones (1963) di T. Richardson. Il suo ultimo ruolo, dopo anni di assenza dal grande schermo, è in Little Dorritt (La piccola Dorritt, 1987) di C. Edzard.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it