Fascismo in cattedra. Storia di un maestro a Susegana tra due guerre
"Fascismo in cattedra" racconta la storia di un maestro, reduce e mutilato della Grande Guerra, perseguitato dal Regime e costretto a lasciare l'Italia. E le vicende di un altro maestro che arriva a sostituirlo, a Susegana, nel 1935. La vita di un insegnante e di una famiglia alle prese con la sopravvivenza quotidiana in tempo di guerra; le fughe sulle colline per sfuggire alle bombe; episodi di storia minima che riguardano la scuola, le celebrazioni e le cerimonie patriottiche, la fascistizzazione didattica dei programmi scolastici. Le vicende della sua famiglia vanno a intrecciarsi con quelle di una comunità che solo pochi lustri prima si era dovuta confrontare con la tragedia di quell'altra guerra che, proprio nei paesi della riva sinistra del Piave, aveva mostrato il suo volto più crudele e violento. Il libro è corredato da una prefazione storica e da un apparato iconografico, in gran parte inedito, di immagini di Susegana tra le due guerre.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:23 settembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it