Il fascismo in tre capitoli - Emilio Gentile - ebook
Il fascismo in tre capitoli - Emilio Gentile - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Il fascismo in tre capitoli
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Una guida essenziale e chiara per conoscere la storia e le interpretazioni del fascismo, nella sintesi originale di uno storico di fama internazionale.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VI-133 p.
Reflowable
9788858100646

Valutazioni e recensioni

  • Vincenzo91
    Storia (non politica)

    I contributi sul fascismo, talvolta, anche senza volerlo, possono risultare politicamente orientati. Questo no, questo è un contributo meramente storico, capace di coniugare in poche pagine chiarezza, meriti e demeriti del fascismo. Vi è anche un'ottima descrizione dei principali caratteri dello stato totalitario. Consigliato anche a chi vuole conoscere per la prima volta piú da vicino uno dei piú importanti periodi storici italiani.

  • FEDERICA INGUSCIO

    Manuale sul fascismo acquistato per un esame universitario. Il libro fa emergere tutti gli aspetti del fascismo, movimento nato da Benito Mussolini all’indomani del primo conflitto mondiale. Oltre gli aspetti tradizionale del regime fascista interpreta anche la cultura, l’organizzazione e l’istituzione di questo fenomeno universale che è il fascismo.

  • MASSIMO GRANDE

    Un libro piccolo ma denso. Un primo capitolo in cui si ripercorrono sinteticamente le vicende storiche che hanno portato alla nascita del Fascismo in Italia, al suo sviluppo con la presa del potere, e, dopo il Ventennio, alla sua disfatta. E due capitoli dedicati all'interpretazione di questo "fenomeno" nei suoi vari aspetti: come Movimento, come Ideologia e come Regime. Un libro utile, che ci aiuta a comprendere lo ieri ma anche l'oggi.

Conosci l'autore

Foto di Emilio Gentile

Emilio Gentile

1946, Bojano (CB)

Storico italiano.Allievo di Renzo De Felice.   Nella sua prima monografia, ha analizzato il ruolo della rivista La Voce nel panorama culturale e politico dell’età giolittiana (La Voce e l’età giolittiana, 1972). Successivamente si è dedicato alla nascita dell’ideologia fascista (Le origini dell’ideologia fascista, 1975) e alla figura di Mussolini (Mussolini e La Voce, 1976). Nel corso degli anni Gentile si è specializzato sul periodo del fascismo, dando alle stampe un buon numero di saggi su modernità, nazione, totalitarismi (ricordiamo almeno Il mito dello Stato nuovo, 1982, e Le religioni della politica, 2001). È stato insignito del premio Hans Sigrist dall’Università di Berna (2003) e (sulla scia del suo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail