Agevole libretto seppur breve ma dai contenuti pregnanti. L'autore racconta la critica pasoliniana ai fascismi attraverso il commento e la citazione di interi passi delle opere del poeta e saggista bolognese. Perché fascismi al plurale e non declinato al singolare? Emerge dalla lettura del libro che Pasolini espone una forte critica al fascismo sia nella sua accezione storica del Ventennio, in età giovanile, sia una critica al nuovo fascismo che riscontrava in Italia dopo la nascita della forma repubblicana. Emerge dunque tutta la complessità del pensiero pasoliniano. Il testo rappresenta un ottimo spunto di riflessione per indagare l'argomento oggetto del libro e ritornare a leggere i testi di Pasolini citati nel testo in commento per un maggior adeguato approfondimento. Consiglio la lettura.
Il fascismo secondo Pasolini (1942-1975)
La riflessione pasoliniana sul fascismo è complessa, peculiare, controversa. Complice la natura letteraria del suo linguaggio, Pasolini è diventato in tempi recenti un’autorità ambigua, contesa e rivendicata, a colpi di citazioni, dalle parti politiche più varie. Questo lavoro si propone di affrontare tale ambiguità, comprendendola. Che cosa pensava Pasolini del fascismo, vecchio e nuovo? E che cosa pensava dell’antifascismo e degli antifascisti del suo tempo? Il saggio cerca di rispondere a questi interrogativi calandoli all’interno del pensiero e della poetica dell’autore, a partire dai primi contributi giornalistici degli anni Quaranta, fino a culminare con gli interventi critici e polemici degli anni Settanta. Ne viene fuori una genealogia a tutto tondo della riflessione pasoliniana, che contempla tanto la natura intimamente letteraria quanto l’ispirazione politica della sua prospettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alfio_libero 09 gennaio 2023Pasolini antifascista
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows