Con questa bizzarra domanda l'autore apre il suo libro esponendo analiticamente sin dal principio le ragioni storigrafiche che stanno alla base di questo quesito. Il libro nel suo insieme è un trattato sul fascismo e le sue molteplici sfaccettature: la sacralizzazione della politica, l'uomo nuovo, i rapporti tra Pnf e lo Stato, la funzione pedagogica del partito, i miti del politico Mussolini, il fascismo come religione... All'università avevo già sentito parlare di Emilio Gentile. Il libro conferma e acclara ciò di cui avevo soltanto un presentimento: Gentile è un grandissimo storico, attento alle fonti e scrupoloso nelle ricostruzioni. Le ultime due pagine del libro riassumono l'idea e il compito dello storico contemporaneo secondo la visione dell'autore: non colui che cerca conferme della sua visione nella storia ma come coloui che riesce a sfuggire dalle proprie implicazioni ideologiche (e di coscienza!) per offrire alla ricerca e alla conoscenza una ricostruzione figlia esclusivamente di un approccio logico- razionalistico.
Fascismo. Storia e interpretazione
Gentile è uno dei più importanti e innovativi storici del fascismo al mondo. Robert Gordon, Cambridge University Gentile è, in campo internazionale, lo storico del fascismo più raffinato sia sul piano del metodo che della teoria. Roger Griffin, Oxford Brookes University Tra gli studiosi odierni del fascismo, Gentile si distingue per la sua abilità di combinare ricerche molto serie con l'elaborazione di nuovi schemi concettuali. Adrian Lyttelton, "L'Indice"
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
considero e affermo con fermezza e decisione la qualità elevatissima di questo libro che approfondisce, esamina, analizza e descrive un fenomeno di elevata portata: il fascismo. L' autore è senza dubbio un esperto della questione e lo possiamo cogliere sin dalle prime pagine, dal modo in cui ne discute e dalle informazione che utilizza per legittimare quanto detto. Il filo logico è fondamentale quanto il contesto storico culturale e sociale di riferimento per poter inquadrare un movimento, diventato successivamente partito, e ancora istituzionalizzato come regime, e l'autore è stato perfettamente chiaro nell'esporre queste caratteristiche nel suo libro.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows