La narrazione parte in sordina e non prende. Tutta la prima parte narra la storia d'amore intensa e profonda di una giovane coppia dal punto di vista di Lotto, un attore fallito che finalmente riesce ad emergere come autore teatrale. Poi la morte di Lotto, a metà romanzo, ti spinge a domandarti come possa proseguire la storia. La seconda parte è narrata dal punto di vista di Mathilde che ripercorre tutta la storia ribaltandola e lasciando il lettore talvolta interdetto e talvolta sconvolto.
Fato e furia
Con una scrittura intensa e luminosa, Lauren Groff è riuscita a dare grande respiro narrativo a quella che si può leggere come una pièce teatrale, una tragedia animata da due personaggi folgoranti: perché ogni storia ha due facce, e la chiave di un matrimonio non è la verità, ma il segreto
«Una partecipazione e un'inventiva inesauribili» – Paolo Giordano, Corriere della Sera
«"Fato e furia" è la risposta migliore a chi pensa che il romanzo sia morto, la narrazione estinta e implosa nell'attimo, la scrittura un reperto archeologico di un'era passata» – Elena Stancanelli, D di Repubblica
Per alcuni la vita è un sogno. Lotto e Mathilde, il ragazzo d'oro e la principessa di ghiaccio, si conoscono alla fine dell'università e si sposano subito: giovani, bellissimi e innamorati, avviati verso un destino di felicità. Lotto depone senza troppo rimpianto le ambizioni da attore per diventare celebre come drammaturgo e Mathilde si rivela moglie ideale e musa silenziosa: lui ama le luci della ribalta, lei il riparo delle quinte, lui è fiducioso e aperto verso le persone e il futuro, lei è più oscura e sfuggente. Ventiquattro anni di matrimonio per una coppia perfetta, quella che vedono – o credono di vedere – tutti da fuori: ma basta cambiare punto di vista e la maschera cade, il fato cala senza pietà, e Mathilde è la furia che libera un carico di rivelazioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ChiaraB80 03 febbraio 2023Storia di una coppia
-
silvia_ 01 novembre 2022
L'ho trovato bellissimo. Ha un che di mitico anche se racconta la semplicità e al contempo la complessità della vita umana e delle relazioni. Ha un linguaggio particolare, ricco di fronzoli che non può piacere a tutti, nonostante ciò lo consiglio
-
CHIARA GASPARINI 11 maggio 2018
All'inizio non mi convinceva troppo la descrizione della vita di Lotto, anche se mi sono appassionata ai suoi successi ed insuccessi della vita personale e lavorativa. Poi tutto ha avuto un senso quando sono arrivata alla parte in cui viene descritta la vita di Mathilde, emozionandomi diverse volte. Due personaggi interessanti, che la Groff descrive così bene da farti partecipare ai loro sentimenti. Quando ho finito il libro ci ho messo qualche giorno per staccarmi dalle loro vite e dalla loro rapporto così intenso e importante.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it