Favole di La Fontaine
Una cicala, il secchiello del latte, un pastore, una volpe, un topo di campagna, un calzolaio… Sono solo alcuni dei diversi e vari personaggi che popolano le celebri Favole che Jacques Offenbach decise di mettere in musica nel 1842, all’incirca 150 anni dopo che erano state scritte da Jean de La Fontaine. Con i loro testi coloriti, che mettono in scena animali parlanti e personaggi stereotipati, le Favole offrivano un modo allegorico e didattico di alludere alla corte e ai costumi del tempo. Offenbach selezionò 6 delle 240 Favole di La Fontaine per musicarle in forma di mélodies. Qui il direttore Jean-Pierre Haeck ce le presenta nella sua personale orchestrazione eseguita dall’Orchestra dell’Opera di Rouen e il mezzosoprano Karine Deshayes, che eccelle in questo repertorio. Per completare il programma, la cantante interpreta altre arie di Offenbach, tratte dall’opéra-bouffe Boule-de-neige, e l’orchestra suona estratti dal balletto Le Papillon, offrendo agli ascoltatori un disco raffinato e intelligente.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it