Ho sempre voluto leggere qualcosa di Lem da quando ho visto Solaris. Questo libro, anche se ha contenuti scientifici che sono importanti nella storia non lo inserirei sotto la fantascienza ma sotto il genre Giallo. Un Giallo alla Asimov dove il caso e la storia servono per far emergere un discorso sul futuro, un pericolo, una visione. Il libro è molto veloce e cinematografico con uno stile di scrittura da pellicola poliziesca anni 70, ambientato tra Napoli Roma e Parigi, si gusta con piacere con i colori del Technicolor mentre il protagonista cerca di trovare la soluzione al caso misterioso ed originale. Tutto questo fa da sfondo ad un discorso sulla probabilità, sull'uomo, le implicazioni attuali ma in particolare sul futuro. Per scoprirli dovrete leggere il libro e svelare il mistero. I discorsi sugli aspetti scientifici sono delle perle, degli ottimi esempi per capire cose cosi complesse per i non addetti ai lavori, cosa che di solito fanno grandi scrittori e che apprezzo molto. Un Labirinto in un Giallo estivo. - Ciò che è probabile è determinato dall'ampiezza dell'insieme degli eventi. Tanto più grande è l'insieme, maggiore è la possibilità di avvenimenti improbabili.
Febbre da fieno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,40 €
Una serie di morti inspiegabili, un enigma dal gusto intellettuale in cui le regole del gioco sembrano chiare, eppure qualcosa sfugge sempre, le certezze divergono, i dati raccolti si contraddicono e il quadro generale rimane oscuro. L'ultima risorsa è un astronauta in pensione che, coinvolto nelle indagini, viaggerà tra Napoli, Roma e Parigi mettendo più volte a repentaglio la propria vita nel tentativo di risolvere il mistero. Uscito in Polonia nel 1975, arriva anche in Italia "Febbre da fieno". Stanislaw Lem, autore dalla sconfinata cultura scientifico-umanistica, costruisce un racconto a tratti allucinante che fa tremare la solidità del mondo e, in un certo senso, mette in discussione le leggi che crediamo lo governino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alberto belloni 05 agosto 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it