Fede e bellezza
"Fede e bellezza" è l'opera più emblematica di Tommaseo: in essa l'ondeggiare fra sensualità e moralismo ha fatto parlare di precorrimenti del decadentismo, mentre l'originalità strutturale - un'"oltranza antiregolamentare", come la definisce Gino Tellini - la rende un prodotto singolare nel panorama della narrativa ottocentesca italiana, con uno spiccato carattere di modernità. Ampiamente autobiografico, il romanzo scandaglia con strenua tensione l'oscuro groviglio degli impulsi, gli "angoli bui" teatro del dissidio, fortemente e drammaticamente vissuto dallo scrittore, tra istinto e ragione, tra ansia di purificazione e tentazione sensuale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it