Fedora. Melodramma in 3 atti (DVD) - DVD di Umberto Giordano,Valerio Galli
Fedora. Melodramma in 3 atti (DVD) - DVD di Umberto Giordano,Valerio Galli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fedora. Melodramma in 3 atti (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Regia di Rosetta Cucchi
Il 20 agosto 2016 moriva improvvisamente all'età di 59 anni il soprano Daniela Dessì, considerata dai critici e dai colleghi, voce regina della musica lirica. Dynamic intende rendere omaggio al grande soprano con questo DVD registrato appena un anno prima della sua improvvisa scomparsa. Fedora di Giordano fu uno dei suoi cavalli di battaglia nella sua stupenda carriera artistica. Nel primo atto la celebre aria “O grandi occhi lucenti” colpisce per l’assoluta padronanza dei mezzi vocali a servizio di una interpretazione appassionata da grande diva. La vicenda si svolge alla fine dell’Ottocento ed è ambientata nel primo atto a San Pietroburgo, nel secondo a Parigi e nel terzo in Svizzera. Si tratta di un vero e proprio giallo in versione lirica, un melodramma di passione, vendetta e colpa, che si svolge su uno sfondo storico tormentato da conflitti politici ed ideologici: la Russia zarista di fine Ottocento. Primadonna assoluta Daniela Dessì che conferma la sua grande classe, dalla voce generosa nella sonorità, intensa ed espressiva. Armiliato, specialmente nella famosa aria “Amor ti vieta” del 2° atto mostra la sua consueta presenza scenica, altamente emotiva, intensa e realistica, assieme a una voce potente e ricca di sonorità. Il finale dell’opera è tutto dei due protagonisti, compagni nella carriera e nella vita, i quali danno il meglio di sé stessi e non è possibile non commuoversi alla morte di Fedora, pensando che di lì a poco il destino avrebbe trasformato la finzione in realtà.

Dettagli

15 dicembre 2017
8007144377724

Conosci l'autore

Foto di Umberto Giordano

Umberto Giordano

1867, Foggia

Compositore. Studiò a Napoli con P. Serrao, G. Martucci, M.E. Bossi, e conseguì il primo successo con Mala vita (poi rielaborata con il titolo Il voto), rappresentata a Roma nel 1892. L'opera è decisamente improntata al gusto verista, con una crudezza di soggetto inconsueta. Dopo Regina Diaz (Napoli 1894), compose la sua opera più popolare, Andrea Chénier (libretto di L. Illica, Milano 1896), cui seguirono Fedora (libretto di A. Colautti, Milano 1898), Siberia (libretto di L. Illica, Milano 1903), Marcella (libretto di L. Stecchetti, Milano 1907), Mese mariano (libretto di S. Di Giacomo, Palermo 1910), Madame Sans-Gêne (libretto di R. Simoni, New York 1915), La cena delle beffe (libretto di S. Benelli, Milano 1924) e infine Il re (libretto di G. Forzano, Milano 1929). Dopo il 1929 la sua produzione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fedora - Scene 1
Play Pausa
2 Fedora - Scene 2
Play Pausa
3 Fedora - Scene 3
Play Pausa
4 Fedora - Scene 4
Play Pausa
5 Fedora - Scene 5
Play Pausa
6 Fedora - Scene 6
Play Pausa
7 Fedora - Scene 7
Play Pausa
8 Fedora - Scene 8
Play Pausa
9 Fedora - Scene 9
Play Pausa
10 Fedora - Scene 10
Play Pausa
11 Fedora - Scene 11
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it